
RC PATRIMONIALE DIPENDENTI DEL MINISTERO
Le coperture più adatte per la protezione della tua attività
L'assicurazione patrimoniale per i dipendenti del Ministero è una tutela fondamentale che protegge il patrimonio personale del lavoratore da eventuali richieste di risarcimento legate alla responsabilità civile, derivante dall'esercizio delle proprie funzioni professionali.

Assicurazione Patrimoniale - Dipendenti del Ministero
Per garantire una protezione efficace e duratura, le nostre assicurazioni patrimoniali per i dipendenti dei ministeri adottano la formula CLAIMS MADE. Questa formula permette di scegliere la soluzione più adatta alle esigenze di ciascun dipendente, in base alla propria esperienza professionale.
Perché stipulare un'assicurazione per colpa grave?
Negli ultimi anni, le richieste di risarcimento per danni causati dall'operato di dipendenti pubblici da parte di cittadini, aziende escluse da appalti pubblici e altri soggetti danneggiati sono aumentate notevolmente. La Corte dei Conti, in molte occasioni, ha definito grave il comportamento colposo di un dipendente o amministratore pubblico, obbligandolo a risarcire personalmente il danno subito.
In questo contesto, una copertura assicurativa diventa quasi essenziale. Le assicurazioni proposte da professioneprotetta.com si distinguono per i costi competitivi, molto inferiori alla media di mercato, e sono sottoscritte con primari gruppi assicurativi, con massimali sempre adeguati.
La polizza è obbligatoria?
La polizza per la Responsabilità Civile verso Terzi e la Responsabilità Amministrativa dei dipendenti della Pubblica Amministrazione e dei dirigenti pubblici non è obbligatoria. Tuttavia, la copertura per la colpa grave rappresenta una protezione importante per il dipendente pubblico. La formula CLAIMS MADE tutela dalle richieste di risarcimento presentate durante il periodo di validità della polizza, anche se riferite a eventi illeciti avvenuti prima dell'inizio della copertura.
La durata standard della polizza RC patrimoniale per i dipendenti pubblici è di 12 mesi, con possibilità di estensione. Inoltre, il rinnovo è automatizzato, grazie a una procedura che garantisce velocità e praticità.
Chi può stipulare la polizza?
Possono essere assicurati:
- Dirigenti tecnici e legali
- Alte professionalità
- Organi di vertice (Sindaco, assessore)
- Responsabili di posizioni organizzative tecniche e non tecniche
- Responsabili unici del procedimento (RUP) e soggetti equivalenti
- Dipendenti tecnici, amministrativi e non tecnici
- Componenti di collegi dei revisori o sindacali di enti pubblici
- Ufficiali di polizia municipale
- Altre specifiche professionalità della Pubblica Amministrazione
Cosa copre la polizza?
La Polizza Responsabilità Civile Patrimoniale Amministrativa e Amministrativa Contabile - Colpa Grave copre:
- I danni erariali
- Le perdite derivanti da atti colposi, omissioni, errori o infrazioni
- Le spese legali e di difesa sostenute per la transazione o difesa in caso di richiesta di risarcimento
- La responsabilità civile verso terzi (escluso l'ente di appartenenza)
- Le perdite patrimoniali derivanti da attività connesse a leggi e regolamenti specifici (ad esempio il Decreto 626/1994, il Decreto 494/1996, il D.Lgs 196/2003)
In particolare, la polizza copre i danni derivanti dalla colpa grave, che si verifica quando un dipendente pubblico compie un fatto illecito, per imprudenza, negligenza o inosservanza delle leggi e regolamenti. La Corte dei Conti è l'autorità competente a valutare se il comportamento del dipendente sia da considerarsi come colpa grave.
Massimali
I massimali della polizza sono personalizzabili per rispondere alle esigenze specifiche dell'assicurato. L'offerta parte da un minimo di € 500.000,00 e arriva fino a un massimo di € 2.500.000,00 per sinistro/anno.
Chi paga la polizza?
La polizza per la Responsabilità Civile Patrimoniale per danni cagionati a terzi dall'ente pubblico, che include anche la copertura per colpa lieve dei dipendenti e amministratori pubblici, viene sottoscritta e pagata dall'ente pubblico.
La polizza colpa grave, invece, viene stipulata personalmente dal dipendente pubblico, dall'amministratore o da chiunque sia in rapporto di servizio con l'ente pubblico. Il pagamento è a carico del singolo assicurato.
Il preventivo è gratuito, non vincolante e ti assicura il prezzo per 60 giorni

Dott Martino Ettore
Fondatore / CEO cell 3920722977
Intermediario assicurativo iscritto alla sezione B dell'IVASS, ha iniziato a lavorare nel 1994 fa nel settore come collaboratore e intermediario nelle Agenzie. Durante questi anni, la sua passione per questo lavoro, insieme ad una crescente passione per l'informatica, gli ha permesso di portare sempre innovazione, concretezza ed efficienza negli ambienti lavorativi. Iscritto alla sezione B (Broker) al n° B0000161989.