
R.C. PROFESSIONALE AVVOCATO
Le coperture più adatte per la protezione della tua attività
L'assicurazione professionale per avvocati è una tutela fondamentale che protegge il patrimonio personale del professionista da eventuali richieste di risarcimento legate alla responsabilità civile professionale.

Il preventivo è gratuito, non vincolante e ti assicura il prezzo per 60 giorni
Assicurazione Professionale
"All Risk" per Avvocati
Le polizze RC professionali per avvocati seguono il modello "All Risks": coprono tutte le attività consentite dalle leggi e dai regolamenti della professione, ad eccezione di ciò che viene espressamente escluso o limitato dalla polizza.

Requisiti per l'esercizio effettivo della professione
Il Decreto Ministeriale n. 47 del 2016 definisce i criteri per dimostrare l'effettivo, continuativo e prevalente esercizio della professione forense. L'avvocato, per mantenere l'iscrizione all'Albo, deve dichiarare di possedere i seguenti requisiti:
- Disponibilità di locali e almeno un'utenza telefonica per l'attività professionale, anche condivisi con altri colleghi;
- Trattazione di almeno cinque pratiche all'anno, anche se conferite da altri professionisti;
- Indirizzo PEC, (posta elettronica certificata) comunicato al Consiglio dell'Ordine;
- Aggiornamento professionale regolarmente completato;
- Polizza assicurativa per la responsabilità professionale in corso di validità;
- Regolarità nei contributi annuali dovuti al Consiglio dell'Ordine e alla Cassa di Previdenza Forense.
La RC Professionale Avvocati è obbligatoria?
In conseguenza ad un decreto attuativo del D.P.R. 137/2012 del 7 agosto 2012 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 238 del 11/10/2016, la polizza di responsabilità civile Professionale per tutti gli iscritti all'Ordine degli Avvocati è diventata obbligatoria. Il decreto entrerà in vigore a 365 giorni dalla data di pubblicazione dello stesso, ogni avvocato iscritto all'albo quindi avrà come termine ultimo di sottoscrizione della polizza il 12 ottobre del 2017.
- L'avvocato che esercita come libero professionista;
- In caso di Associazione Professionale/Studio Associato/Società, sono assicurati i partners, i professionisti associati, tutti i soci e i collaboratori esclusivamente per l'attività svolta per conto e nel nome dell'Associazione Professionale o dello Studio Associato o della Società.
OFFERTA POLIZZA PROFESSIONALE AVVOCATO
Avvocato per fatturato fino a €30.000,00 premio annuale €170
Avvocato per fatturato da € 30.001,00 ed €70.000 premio annuale €220
Avvocato per fatturato da € 70.001,00 ed € 149.000,00 premio annuale €550
GRATIS SENZA VINCOLI DI EMISSIONE

Il Sindaco Michele Apicella, del Comune di Trentola Ducenta,
per la sua polizza professionale Avvocato ha scelto
la consulenza di
Martino Broker
L'assicurazione di Responsabilità Civile Professionale per avvocati deve rispettare specifiche caratteristiche per garantire una protezione adeguata. Ecco i principali aspetti da considerare:
1. Oggetto della copertura
La polizza deve tutelare l'avvocato per i danni causati a terzi nello svolgimento dell'attività professionale, compresi danni patrimoniali, non patrimoniali, indiretti, permanenti, temporanei e futuri, derivanti da colpa o colpa grave.
Esclusioni: Non rientrano tra i "terzi" collaboratori e familiari dell'assicurato.
Secondo il Decreto (art. 1, comma 6), l'"attività professionale" comprende:
La rappresentanza e difesa dinanzi a tribunali o arbitri, inclusi atti connessi e consequenziali;
Consulenza e assistenza stragiudiziale;
Redazione di pareri e contratti;
Assistenza in procedure di mediazione o negoziazione assistita;
Altre attività connesse all'esercizio della professione e alla gestione dello studio legale.
2. Coperture aggiuntive
La polizza deve includere:
- Danni causati da collaboratori, praticanti, dipendenti o sostituti processuali;
- Responsabilità per la custodia di documenti, somme di denaro, titoli e valori ricevuti in deposito dai clienti o dalle controparti.
Inoltre, è possibile estendere la copertura ad altre attività autorizzate all'avvocato.
In caso di responsabilità solidale con altri soggetti, la polizza deve garantire la copertura integrale, con diritto di regresso verso gli altri condebitori solidali.
3. Retroattività e ultrattività
L'assicurazione deve prevedere:
- Retroattività illimitata: copertura per eventi avvenuti prima della sottoscrizione della polizza;
- Ultrattività di almeno 10 anni per gli avvocati che cessano l'attività durante la validità della polizza.
4. Massimali di copertura
Il decreto stabilisce massimali minimi variabili in base alla fascia di rischio, alla forma di esercizio (individuale o associata) e al fatturato dell'ultimo esercizio chiuso.


Dott Martino Ettore
Fondatore / CEO cell 3920722977
Intermediario assicurativo iscritto alla sezione B dell'IVASS, ha iniziato a lavorare nel 1994 fa nel settore come collaboratore e intermediario nelle Agenzie. Durante questi anni, la sua passione per questo lavoro, insieme ad una crescente passione per l'informatica, gli ha permesso di portare sempre innovazione, concretezza ed efficienza negli ambienti lavorativi. Iscritto alla sezione B (Broker) al n° B0000161989.